Torna a vedere con l’autotrapianto di occhi per la prima volta al mondo

Torna a vedere con l’autotrapianto di occhi per la prima volta al mondo

È una rinascita visiva quella che è stata donata all’ospedale Molinette di Torino per la prima volta in tutto il mondo. Si tratta, infatti, di un particolare autotrapianto di cornea allargato a sclera e congiuntiva, che ha consentito di ricostruire un occhio vedente da due occhi non vedenti, affetti da due gravi e distinte patologie della vista.

Questa è la storia di un uomo di 83 anni residente a Torino, raccontata su lastampa.it

L’operazione, durata quattro ore, ha consentito all’uomo di tornare a muoversi autonomamente e riconoscere i volti e gli oggetti tramite l’occhio destro. Il paziente aveva perso la vista all’occhio destro dieci anni fa, a causa di una patologia cronica rara, la pseudo pemfigoide oculare, che gli ha distrutto la cornea e l’intera la superficie oculare; ma trent’anni fa la vista del suo occhio sinistro era stata compromessa da una una cecità retinica irreversibile. Il trapianto di cornea a cui è stato sottoposto l’uomo torinese è stato di tutta la superficie oculare prelevata dall’occhio sinistro, comprendente non solo la cornea ma anche una parte della sclera e tutta la congiuntiva, comprese le cellule staminali del limbus.

Per continuare a leggere l’articolo clicca QUI.

Apri chat
Serve aiuto?
Come possiamo aiutarla?
Call Now Button