Aura visiva: quando è sintomo di retinopatia diabetica

Aura visiva: quando è sintomo di retinopatia diabetica

Quando si sente parlare di aura visiva è bene sapere che si intende una serie di disturbi visivi che si verificano poco prima di un attacco di emicrania; si tratta, infatti, di alcuni segnali d’allarme che avvisano dell’arrivo di un classico mal di testa. I disturbi visivi di cui parliamo si manifestano tramite arcobaleni, visione sfocata, flash di luce oppure punti luminosi. Tali sintomi possono durare da pochi minuti a diverse ore.

È l’articolo di tag24.it che richiama la nostra attenzione sull’argomento dell’aura visiva.

Tale condizione può portare a una giusta preoccupazione se si verifica senza anticipare le emicranie, se si verifica innumerevoli volte al giorno, se la sua durata è insolitamente lunga, se la sua presenza si verifica per la prima volta in età avanzata oppure se si verifica anche la vista doppia o la perdita di vista. Se si è in presenza di questi precedenti casi è necessario rivolgersi ad un medico, perché l’aura visiva potrebbe indicare altri problemi di salute come la retinopatia diabetica. La sua causa è ancora sconosciuta, ma si pensa che sia dovuta ad una temporanea disfunzione nella funzione visiva del cervello.

Per saperne di più clicca QUI

Apri chat
Serve aiuto?
Come possiamo aiutarla?
Call Now Button